Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post

26 marzo 2017

Il mio giardino del mese: marzo

Ciao a tutti, carissimi amici e amiche mie!
Eccomi di nuovo qui per fare due chiacchiere con voi. Ormai è primavera e, nonostante le piogge degli ultimi giorni (o forse proprio grazie ad esse), sono spuntati tantissimi fiori nel mio giardino, e i boschi sulle colline intorno a casa sono pieni di alberi tutti bianchi di fiori: sono ciliegi selvatici, castagni, ma anche biancospini. Nel mio boschetto, invece, ci sono le prime foglioline, e il prato è di nuovo tutto verde. I giorni scorsi ho scattato qualche foto per immortalare un po' di questa magnifica natura e per condividerla con voi.
A presto!


  







15 marzo 2015

Il mio giardino di marzo


Ed eccoci finalmente di nuovo con questa rubrica: Il mio giardino del mese! Negli ultimi mesi non c'era nulla da farvi vedere, se non rami secchi e neri, terra scura, a volte neve. Ora invece finalmente cominciano a spuntare i segni della primavera, anche se ancora timidi, dato che qua da me di notte le temperature sono ancora basse e di giorno, nonostante il sole sia già caldo, l'aria è freddina. Oltre alle prime avvisaglie di primavera, nel mio collage ho incluso anche alcuni dei bulbi da fiore che mi ha regalato il Pupo: anche se stanno in casa e non in giardino, non potevo non immortalarli!
Ciao!

08 marzo 2015

«Messer Tulipano»

Ciao a tutti!
Finalmente la primavera sta arrivando, e con essa ci sono giornate più lunghe, 
più sole, temperature tiepide e soprattutto tanti, tantissimi fiori che stanno timidamente spuntando dalla terra ancora nera per l'inverno.
Se anche voi, come me, amate i fiori da bulbo vi consiglio di non perdervi 
Messer Tulipano, una mostra dedicata a questi bellissimi fiori (ma ci sono anche giacinti, narcisi, muscari...) che si tiene nel parco del Castello di Pralormo (Torino). Quest'anno la mostra sarà dal 4 aprile al 3 maggio. In occasione dell'esposizione si può anche approfittare delle visite guidate all'interno del castello. Nell'ex fienile, poi, ci sono bancarelle che vendono tè, tisane, spezie, mieli e così via, mentre nella corte troverete stand che propongono piante e fiori. Io ci sono già stata un paio di volte, ed è davvero una bella esperienza. Unica nota stonata, il dehors del bar nella corte (peraltro utile per mangiare un boccone e dissetarsi con una bibita), con i tavoli e le sedie di plastica colorata di una marca di gelati: squallore! 
Per il resto, merita davvero.
Vi lascio con qualche foto che ho scattato qualche annetto fa, giusto per invogliarvi...
Ciao!





















01 marzo 2015

Punto croce di primavera


Ciao a tutti!
Che belle giornate, finalmente! Oggi ho approfittato del sole per sedermi un po' in giardino a ricamare. Quando sta per finire l'inverno, in genere mi viene voglia di mettere via per qualche tempo gomitoli di lana e ferri da maglia, per passare al ricamo a punto croce. E a proposito di punto croce, ecco qua un cuore che ho ricamato l'anno scorso, che raffigura delle belle violette primaverili. Vi do anche lo schema, che ho trovato sul magnifico blog Gazette94.


E per restare in tema di fiori primaverili, guardate che magnifiche piantine mi ha regalato il Pupo mio marito. Queste sono già fiorite, ma ora attendiamo con ansia la fioritura dei giacinti e dei narcisi: vi terrò aggiornati!
Buona domenica!



07 febbraio 2015

Foto a caso dal cellulare

Ancora una spolverata di neve, la settimana scorsa.

Un tramonto sul mare a Opatija (Abbazia), Croazia.

Che buoni i formaggi valdostani con la weissbier (Gressoney).

Il testolone del mio gatto, che fa la nanna con me nel lettone.

Che meraviglia, Piazza Unità d'Italia a Trieste!

 Una romantica cena sull'Adriatico croato.

A Split (Spalato), in Croazia, i supermercati hanno le colonne ioniche!

Sono diventata «pizzafariana».

Stamattina proprio ne non ne vuole sapere di svegliarsi!

Le montagne innevate dal finestrino del pullman che mi porta a lavoro.

C'è chi lavora... e chi se la gode!

Adoro sedermi in un bel bar e bermi un buon cappuccino (Chivasso).

04 agosto 2014

Il mio giardino di giugno/luglio


Ecco qua il consueto collage con le foto del giardino/orto del mese. Questa volta ho messo insieme giugno e luglio. Partendo dall'alto a sinistra e andando in senso orario, abbiamo: il geranio rosso, le pesche (che ora sono mature e me le sto pappando di gusto), le roselline, zucchine e uova (produzione quotidiana), il giglio arancione, le mele, il melograno, la lavanda e l'ortensia rosa.
Guardare queste foto mi fa un po' effetto, perché ora la vegetazione è già cambiata parecchio. Come? Lo scopriremo con il collage di agosto!
A presto!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...